acquisto-casa

Ecobonus 2018, cambiare gli infissi costa il 65% in meno

Manovra di legge assolutamente degna di nota tesa a migliorare lo status qualitativo generale della nostra vita, delle nostre abitazioni e delle nostre condizioni generali è quella inerente agli Ecobonus del 2018. Anche per l’anno solare in corso, con scadenza quindi il 31 dicembre dello stesso, chiunque volesse rinnovare il look e il principio di utilità dei propri infissi lo può tranquillamente fare avendo agevolazioni fino al 65%.

Ma perché questa ‘insistenza’ nell’ultima Legge di Bilancio? Innanzitutto, prima di spiegare il tutto, è doveroso dover fare un piccolo preambolo. Le condizioni di salute generali del nostro pianeta vanno, giorno dopo giorno, peggiorando in concomitanza con l’utilizzo spropositato di macchinari tesi a migliorare quello che può essere il vivere quotidiano dell’uomo. Basti pensare, per esempio, all’utilizzo che facciamo dei sistemi di condizionamento: niente di più bello per la nostra pelle, per il nostro refrigerio o il nostro riscaldamento, ma sappiamo i danni che inconsciamente arrechiamo al pianeta? Ecco, sono tantissimi, e tantissime volte non possiamo porre rimedio alcuno a ciò che facciamo. Ed è allora che, giustamente, diventa di fondamentale interesse la salvaguardia del pianeta terra che tanto ci dà ma che tanto distruggiamo.

Quali opere vengono detratte

Ovviamente le opere da svolgere e da fare detraibili sono state selezionate a priori. Nella sfera delle realizzazioni che è possibile detrarre abbiamo:

  • Sostituzione di condizionamento invernali ed estivi;
  • Interventi di sostituzione di scaldacqua in favore delle pompe di calore;
  • Acquisto e dunque utilizzo di microcogeneratori;
  • Acquisto ed utilizzo di sistemi di domotica ovvero l’insieme di interventi necessari per poter controllare tutti i sistemi tramite remoto.

Da sottolineare, comunque, è che potranno usufruire delle agevolazioni (addirittura fino al 70%-75%) anche tutti coloro che faranno lavori a livello condominiale, quindi allargando il cerchio ad una intera struttura. Ultimo, e non certo per importanza, il principio secondo il quale anche l’IACP (Istituto Autonomo Case Popolari) può usufruire di tali detrazioni.

Riduzioni fino al 50%

Esistono alcuni interventi, però, che vedono ridurre la detrazione dal 65% generico al 50%. Questi sono:

  • Acquisto e utilizzo di serramenti;
  • Acquisto e utilizzo di schermature solari;
  • Installazione di impianti di condizionamento e di condizionamento di classe A;
  • Acquisto e dunque utilizzo di sistemi di riscaldamento che fanno leva sul principio di combustione di biomasse.

Se avete comunque in cantiere l’idea di rinnovare i vostri infissi a Roma vi rimandiamo alle attenzioni di Aep Infissi, che da anni opera nel settore con qualità e cortesia che ormai è raro trovare.

Related Posts

Begin typing your search term above and press enter to search. Press ESC to cancel.

Back To Top